Via Chiossetto 11 , Milano, Italy
+39 347 570 9180
danielefabris@icloud.com

Daniele Fabris Studio Peritale

1936 (15 ottobre) Roma – Addis Abeba: volo militare

Compagnia: A.L. (Ala Littoria S.A.) Gli aerogrammi noti recano quasi tutti Bollo Postale Circolare a lunette, di arrivo: ADDIS ABEBA / ( CORRISPONDENZE ) / 19.10.36. Sono noti sporadici aerogrammi indirizzati a S. Bayér a Debra Marcos (Etiopia), oppure ad Addis Abeba con Bollo Postale Circolare a lunette: ADDIS ABEBA / (IL TITOLARE) / 19.10.36.…
Leggi tutto

Foreign Contract Air Mail Route: FAM-14

La mancanza di progressi nello stabilire un servizio aereo transatlantico durante i primi anni ’30 condusse la PAA (Pan American Airways) a concentrare la propria attenzione verso il Pacifico. Il 1° aprile 1933 venne acquistato il 45% del pacchetto azionario della Chinese National Aviation Corporation e si procedette alla costituzione, presso Alameda nella Baia di…
Leggi tutto

Linea (Marsiglia) – Napoli – Corfù – Atene – Castelrosso – Beyrouth

Compagnia: A.U.L.O. (Air Union Lignes d’Orient) Da Marsiglia a Napoli e Corfù – Apparecchio: idrovolante CAMS 53-1 n° 8 – marca: F-AIQZ Da Atene a Castelrosso e Beyrouth – Apparecchio: idrovolante CAMS 53-1 n° 8 – marca: F-AIQY L’inaugurazione della Linea era avvenuta il 6 giugno 1929 ma con il volo del 19 gennaio 1930…
Leggi tutto

1937 (27 febbraio) Parigi – Dakar – Cotonou – Ponte Noire: primo corriere italiano

Compagnie: A.F. (Air France) – Aéromaritime (apertura della linea sulla Costa occidentale dell’Africa) Il volo si svolse in tre parti: 1. Parigi-Casablanca-Dakar 29 febbraio (Air France) 2. Dakar-Ziguinchor-Conakry 8 marzo, Conakry-Monrovia-Abidjan 9 marzo e Abidjan-Takoradi-Lomé-Cotonou 10 marzo (Aéromaritime) 3. Cotonou-Douala 19 maggio, Douala-Libreville-Port Gentil-Pointe Noire 20 maggio (Aéromaritime) Sono noti degli aerogrammi raccomandati con affrancatura…
Leggi tutto

1937 (7 aprile) Parigi – Torino – Milano: Primo volo

Compagnia: A.L.I. (Avio Linee Italiane S.A.) – Piloti: Resh, Salis – Radiotelegrafista: Pangrazzi – Apparecchio: Fiat G.18V, bimotore per 18 passeggeri – Motori: Fiat A59R 700 CV Il volo era stato annunciato per il 5 aprile. PARIGI-TORINO Dispaccio: 24 aerogrammi Aerogramma da Parigi a Torino del 7 aprile 1937 affrancato con un francobollo semi postale…
Leggi tutto

Linea (Beyrouth) – Atene – Corfù – Napoli – (Marsiglia)

Compagnia: A.U.L.O. (Air Union Lignes d’Orient) – Apparecchio: idrovolante Meteore, marca F-AIFO, sino a Corfù, poi CAMS 53. 1930 (30 luglio) – ATENE – NAPOLI     Primo corriere aereo ufficiale della Compagnia Dispaccio: 74 aerogrammi Raccomandata n. 9006, per via aerea, da Atene a Boston (Massachusetts – U.S.A.) via Napoli e New York del…
Leggi tutto

Linea Roma – Milano – Monaco – Berlino – Mosca

Compagnie: A.L.I. (Avio Linee Italiane S.A.) – D.L.H. (Deutsche Luft Hansa) – Deruluft Primo corriere aereo sulla Linea Berlino-Europa dell’Est, con partenza da Roma per i Paesi del Baltico ed U.R.S.S. 1932 (2 maggio) – ROMA-MOSCA Dispaccio: 37 lettere ed 1 cartolina Aerogramma da Roma a Mosca via Berlino del 2 maggio 1932 affrancato con…
Leggi tutto

1932 Dirigibile “Graf Zeppelin” (2/10 maggio) – Quarto volo in Sud America

Progettista: Ludwig Durr – Lunghezza: 236,60 m. – Diametro: 30,50 m. – Volume: 105.000 mc. – Velocità: 110 km/h – Motori: 5 Maybach 12 cilindri, 530 hp l’uno – Battesimo: 8 luglio 1928 (2/10 maggio) – QUARTO VOLO IN SUD AMERICA (4. Sudamerikafahrt) Andata; partenza da Friedrichshafen il giorno 2 maggio alle ore 04.03 e…
Leggi tutto

1933 (9 dicembre) – Londra – Brindisi – Rangoon – Singapore – Bangkok / PRIMO VOLO

Compagnie: I.A. (Imperial Airways) – I.T.A. (Indian Trans-Continental Airways) Nel dicembre del 1933 il servizio venne esteso da Rangoon a Singapore via Bangkok e Alon Star. Il volo lasciò Londra il 9 dicembre ed arrivò a Singapore il giorno 19 alle ore 2.20 a.m. Il corriere postale trasportato comprese dispacci caricati nei vari scali del…
Leggi tutto

1931 (20 maggio) Genova  – Napoli – Cordù – Atene – Creta – Alessandria – Il Cairo

Riapertura del tratto italiano della linea aerea Londra-Karachi. Compagnia: I.A. (Imperial Airways) – Apparecchio: idrovolante trimotore Short S.8 Calcutta Un nuovo accordo, siglato il 16 maggio, tra la Compagnia Imperial Airways ed il Governo italiano permetteva di nuovo la partenza degli idrovolanti da Genova. La linea partiva da Londra (Croydon), con aereo terrestre, sino a…
Leggi tutto