Via Chiossetto 11 , Milano, Italy
+39 347 570 9180
danielefabris@icloud.com

Tag: decennale

1933 (1° luglio / 12 agosto) – Crociera aerea del decennale: documenti complementari

DOCUMENTI COMPLEMENTARI DELLA CROCIERA Invito, n. 15097, ad assistere all’arrivo dei trasvolatori all’idroscalo del Lido di Roma, 12 agosto 1933, ingresso al recinto D. Cartoncino bianco ripiegato, 18×13,4 cm., spess. 0,3 mm. [NOTA: si conoscono, ad oggi, per gli ingressi al recinto C ed al recinto D] (Longhi n.: 3004a)          …
Leggi tutto

1933 (1° luglio / 12 agosto) – CROCIERA AEREA DEL DECENNALE posta aerea

Per l’occasione della Crociera aerea del Decennale le Poste italiane emisero due francobolli trittici speciali da L.5,25+19,75 e da L.5,25+44,75; per la corrispondenza da inoltrare in Europa e negli Stati Uniti. I fogli per i francobolli italiani erano composti da 20 trittici ciascuno con impressa una stampa, sulla sezione di sinistra, su due righe in…
Leggi tutto

Italia Regno 1933: libretto Crociera Aerea del Decennale

Il Ministero dell’Aeronautica emise alcune vignette ufficiali stampate in foglietti, formato 19 x 10 cm., comprendenti ognuno sei esemplari e raccolti in un libretto venduto a favore degli orfani degli aviatori. Venne stampato dalle “Grafiche I.G.A.P. – Roma” e fu emesso con due tipi di copertine; in italiano, venduto al prezzo di 1 lira, ed…
Leggi tutto

1933 – Crociera aerea del Decennale – Servizio di Stato: quesiti e confronti

Riesumando l’emissione dei francobolli di servizio del 1875, il “consigliere filatelico” di Balbo inventò il SERVIZIO DI STATO; trittico da 5,25l. + 44,75l. con un colore cambiato – il violetto al posto del blu – e con la soprastampa in nero con la dicitura appena esposta e riservato esclusivamente alla corrispondenza ufficiale dello Stato. Vennero…
Leggi tutto

La Crociera Aerea del Decennale: i perché del suo fascino

Perché, al di là dell’aspetto filatelico e collezionistico, si continua a ricordare la Crociera Aerea del Decennale del 1933? E’ semplice. La Crociera ha cambiato definitivamente l’Italia. L’aviazione divenne di colpo o il sogno di migliaia di giovani e di ragazze che sognavano di sposare un pilota con la divisa azzurra. La scrittrice Liale, i…
Leggi tutto

1933 – Crociera Nord Atlantica

1a Squadriglia Nera Stellata: I-BALB, I-BISE, I-QUES; Apparecchio Generale BALBO; ORBETELLO-TAPPE INTERMEDIE–CHICAGO Rarissimo insieme ed unico noto con le caratteristiche sotto descritte. Carta da lettere ufficiale della Crociera piegata a busta raccomandata espresso n. 1715 da Orbetello a Chicago e diretta al Capitano Marcello Frabetti (2° pilota dell’I-VERC), del 19 giugno 1933, affrancata con il…
Leggi tutto

Italia Regno: Vittorio Emanuele III – CROCIERA AEREA DEL DECENNALE: POSTA AEREA

Per l’occasione della Crociera aerea del Decennale le Poste italiane emisero due francobolli trittici speciali da L.5,25+19,75 e da L.5,25+44,75; per la corrispondenza da inoltrare in Europa e negli Stati Uniti. I fogli per i francobolli italiani erano composti da 20 trittici ciascuno con impressa una soprastampa, sulla sezione di sinistra, su due righe in…
Leggi tutto

Crociera Aerea del Decennale: documenti complementari

Mentre gli Atlantici sono in volo ed oggi arrivano a Reikjavik in Italia non ci si dimentica di loro. Il tam-tam dell’informazione e della propaganda suona a gran regime. La gente ascolta la radio, si informa, discute ed è fiera di questa grande impresa. Si stampano libri, ricordi e gadgets DOCUMENTI COMPLEMENTARI DELLA CROCIERA Segnalibro…
Leggi tutto

1933 Crociera Nord Atlantica -Volo di Andata

7a Squadriglia Stelle Verdi: I-BIAN, I-RANI, I-ARAM Apparecchio Capitano RANIERI ROMA – LONDONDERRY Lista di carico: 3 aerogrammi per Londonderry. Aerogrammi totali trasportati: 595. Lo scalo in Irlanda del Nord durò dal 2 al 5 luglio. Venero sbarcate 108 raccomandate, 50 dall’I-BALB, e 2 o al massimo 5 dagli altri diciannove apparecchi. Le poste irlandesi…
Leggi tutto

1933 Crociera NordAtlantica – timbro speciale rosso

1933 – CROCIERA NORDATLANTICA Il Timbro Speciale rosso, di forma particolare, con aereo, nubi e la scritta “POSTA DI SERVIZIO / CROCIERA DEL DECENNALE” venne normalmente utilizzato sugli aerogrammi affrancati con i francobolli soprastampati SERVIZIO DI STATO. Tale Timbro è eccezionalmente impresso su pochi aerogrammi affrancati con i normali trittici. 2a Squadriglia Cerchi Neri: I-PELL,…
Leggi tutto