Via Chiossetto 11 , Milano, Italy
+39 347 570 9180
danielefabris@icloud.com

Tag: zeppelin

1933 (30 settembre – 10 ottobre) Ottavo volo in Sud America 8. Sudamerikafahrt – LZ 127 GRAF ZEPPELIN

Progettista: Ludwig Durr – Lunghezza: 236,60 m. – Diametro: 30,50 m. – Volume: 105.000 mc. – Velocità: 110 km/h – Motori: 5 Maybach 12 cilindri, 530 hp l’uno – Battesimo: 8 luglio 1928 – Capitani: Ernst A. Lehmann – Equipaggio: 45 Friedrichshafen (30 settembre ore 19.03) – Recife (3 ottobre ore 20.37) / Recife (4…
Leggi tutto

1933 (29/30 maggio) Volo in Italia / Italienfahrt LS127 Graf Zeppelin

Progettista: Ludwig Durr – Lunghezza: 236,60 m. – Diametro: 30,50 m. – Volume: 105.000 mc. – Velocità: 110 km/h – Motori: 5 Maybach 12 cilindri, 530 hp l’uno – Battesimo: 8 luglio 1928 – Capitani: Dr. Hugo Eckener ed Ernst A. Lehmann – Equipaggio: 46 Friedrichshafen (00.24) – Roma (18.14) / volo circolare su Roma…
Leggi tutto

1933 (29/30 maggio) Volo in Italia / Italienfahrt LZ 127 Graf Zeppelin

Progettista: Ludwig Durr – Lunghezza: 236,60 m. – Diametro: 30,50 m. – Volume: 105.000 mc. – Velocità: 110 km/h – Motori: 5 Maybach 12 cilindri, 530 hp l’uno – Battesimo: 8 luglio 1928 – Capitani: Dr. Hugo Eckener ed Ernst A. Lehmann – Equipaggio: 46 Friedrichshafen (00.24) – Roma (18.14) / volo circolare su Roma…
Leggi tutto

Volo nell’America del Sud / South America 1930 (18 maggio / 6 giugno) Pan American flight – LZ 127 Graf Zeppelin

Capitani: Dr. Hugo Eckener e Ernst Lehmann – Equipaggio: 43 Friedrichshafen (18 maggio ore 17.17) – Siviglia (19 maggio ore 18.49) / Siviglia (20 maggio ore 9,28) – Recife (22 maggio ore 23,20) / Recife (24 maggio ore 3,59) – Rio de Janeiro (25 maggio ore 11,25) / Rio de Janeiro (25 maggio ore 12,40)…
Leggi tutto

1933 (9/10 settembre) – Volo in Russia – Landungsfahrt nach Russland LZ 127 dirigibile “Graf Zeppelin”

Progettista: Ludwig Durr – Lunghezza: 236,60 m. – Diametro: 30,50 m. – Volume: 105.000 mc. – Velocità: 110 km/h – Motori: 5 Maybach 12 cilindri, 530 hp l’uno – Battesimo: 8 luglio 1928 Capitano: Dr. Hugo Eckener – Equipaggio: 42 – Passeggeri – 23 – Trasporto postale Friedrichshafen-Mosca: 21 kg. Affrancatura ITALIA e DANZICA Cartolina…
Leggi tutto

Italia Regno – Vittorio Emauele III: Colonie Somalia

Raccomandata n. 4627 per via aerea da Mogadiscio a Roma del 18 gennaio 1935, affrancata per un totale di 6,20 lire composto da sei francobolli di posta aerea somala, 5 novembre 1934, serie “Volo Roma-Mogadiscio” 25c.+10c. verde oliva, 50c.+10c. bruno, 75c.+15c. carminio, 80c.+15c. bruno, 1l.+20c. bruno rosso e 2l.+20c. azzurro (Sass. n. 7/12), annullati con:…
Leggi tutto

1932 dirigibile Graf Zeppelin (20/29 marzo) – Primo volo in Sud America (1. Sudamerikafahrt)

1932 – DIRIGIBILE “GRAF ZEPPELIN” Progettista: Ludwig Durr – Lunghezza: 236,60 m. – Diametro: 30,50 m. – Volume: 105.000 mc. – Velocità: 110 km/h – Motori: 5 Maybach 12 cilindri, 530 hp l’uno – Battesimo: 8 luglio 1928 (20/29 marzo) – Primo VOLO IN SUD AMERICA (1. SUDAMERIKAFAHRT) Andata; partenza da Friedrichshafen il giorno 20…
Leggi tutto

LZ 127 GRAF ZEPPELIN: 1933 (30 settembre – 10 ottobre) – OTTAVO VOLO IN SUD AMERICA / 8. Sudamerikafahrt

Progettista: Ludwig Durr – Lunghezza: 236,60 m. – Diametro: 30,50 m. – Volume: 105.000 mc. – Velocità: 110 km/h – Motori: 5 Maybach 12 cilindri, 530 hp l’uno – Battesimo: 8 luglio 1928 – Capitani: Dr. Hugo Eckener ed Ernst A. Lehmann – Equipaggio: 46 Friedrichshafen (30 settembre ore 19.03) – Recife (3 ottobre ore…
Leggi tutto

Far la corte alla Germania in versione aerea

Nel 1933 la storia della Germania cambia, cambiando come conseguenza, la storia del mondo intero. A marzo il leader del partito nazionalsocialista Adolf Hitler ottenuti pieni poteri inizia la costruzione di un regime totalitario. Mussolini però non fa il tifo per lui ed anzi, quando il 25 luglio il cancelliere austriaco Dollfuss muore durante un…
Leggi tutto

1933 (6-17 maggio) – PRIMO VOLO IN SUD AMERICA / 1. Sudamerikafahrt – LZ 127 GRAF ZEPPELIN

Uno dei due soli aerogrammi con affrancatura Vaticano + Italia volati con il Primo Volo in Sud America nel 1933 del Dirigibile Graf Zeppelin ed inviati a Rio de Janeiro (se ne conoscono soltanto 10 inviati a Santos e qualcuno a Recife).   Lo si evince da appunto manoscritto, senza dubbio da Sam Bayér, al…
Leggi tutto